La casa del Paguro è una casa per le vacanze localizzata direttamente sulla spiaggia in una zona centralissima della bellissima Città di Pescara.
- Palazzina a tre piani, recintata; struttura posta al piano terra con eventuale posto macchina (a seconda delle disponibilità), ideale per famiglie con bambini. Dista circa due chilometri dalla centralissima piazza Salotto, percorrendo a piedi o in bici, il lungomare, attraverso il caratteristico “Ponte del Mare”. Fermata bus urbano a 50 metri
- Appartamento composto da ingresso, soggiorno con divano letto una piazza e 1/2, cucina open, 1 camera da letto matrimoniale con bagno, 1 camera da letto doppia con bagno.
- Accesso privato alla spiaggia su concessione, dove sarà possibile noleggiare le attrezzature da spiaggia per periodi variabili a seconda delle necessità. Accanto alla concessione c’è un tratto di spiaggia libera.
- Confort e attrezzature a disposizione degli ospiti: caldaia acqua e riscaldamento autonomo, aria condizionata, piano cottura a gas e forno elettrico, cucina attrezzata di tutto il necessario per 6 persone, arredamento confortevole e funzionale; ferro con asse da stiro, stendibiancheria, macchina per caffè espresso, frigorifero-congelatore, doccia e vasca, phon.
- Disponibilità biancheria settimanale
- Noleggio bike
- Possibilità di soggiorno per week end, settimana e/o mensile
- Ulteriori necessità a richiesta con verifica di fattibilità
Pur essendo una città dall'aspetto prevalentemente moderno, Pescara ha antiche origini ed è vivace dal punto di vista culturale, avendo dato i natali a personalità come Gabriele D'Annunzio ed Ennio Flaiano ed essendo sede di importanti manifestazioni, quali ad esempio, il Pescara Jazz, il primo festival estivo italiano dedicato a questo genere musicale, ed il Premio Flaiano.
Molto forte è anche il legame della città abruzzese con lo sport: essa ha ospitato i Giochi del Mediterraneo 2009, la Coppa Acerbo dal 1924 al 1961, ed ospita ogni anno il Trofeo Matteotti e l'Iron Man. Inoltre, Pescara ha dato i natali ad importanti personalità dello sport, quali il pilota Jarno Trulli ed il calciatore Mario Pizziolo; pescaresi sono anche Massimo Oddo e Fabio Grosso.
Pescara offre ai propri visitatori incantevoli attrazioni naturali e turistiche.
La stagione estiva è arricchita da un calendario fitto di eventi e manifestazioni di ogni tipo, vita notturna, una ricca e genuina gastronomia e non ultimo, un moderno e attrezzato porto turistico, dove vengono organizzati eventi pubblici di forte richiamo. La cittadina adriatica è anche la porta d’accesso verso un entroterra con borghi antichi e città d’arte, castelli, Chiese, aree archeologiche, ed infine i parchi naturali tutelati e protetti (ben 6 nel solo Abruzzo). La “Perla dell’Adriatico” offre un connubio perfetto fra mare e monti (distanti mezzora d’auto), cultura e natura, gastronomia e folklore.
Presso la ns. struttura saranno fornite indicazioni ad hoc per le vostre escursioni.
Pescara è una città viva che non ama andare a dormire, la “Casa del Paguro” è situata in un quartiere tranquillo ma per gli amanti della bella vita, offre, di giorno la spiaggia di sabbia finissima attrezzata di tutto punto o a fruizione libera, e la sera, a poca distanza si possono trovare locali, bar e stabilimenti balneari dove poter ballare, cenare, ascoltare della buona musica o gustare un aperitivo cenato.